Casatiello Napoletano
- lacucinainfesta
- 10 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Il casatiello è il rustico pasquale per eccellenza della tradizione napoletana,
perfetto antipasto del pranzo di Pasqua ma immancabile anche nella scampagnata di Pasquetta!
Nella ricetta originale il casatiello vuole lo strutto ma nella mia l'ho sostituito con ingredienti più leggeri come l’olio evo.
Così, il casatiello napoletano senza strutto a base di olio in casa mia ha preso il posto di quello classico, diventando più digeribile e soffice.
Difficoltà: facile
Tempo: 1 ora + lievitazione
Ingredienti per 6/7 persone: 600 g di farina Manitoba, 120 ml di olio extravergine d'oliva,
1 panetto di lievito di birra fresco, 300 ml di acqua tiepida, 15 g di sale fino, pepe nero q.b.
Per il ripieno: 200 g di Provolone, 200 g di salame napoletano , 3 uova bollite.
Procedimento: Sciogliamo i 25 gr di lievito di birra nei 300 ml di acqua, leggermente tiepida. Versiamo poi nella ciotola della planetaria e aggiungiamo i 120 gr di olio;
Cucchiaio dopo cucchiaio, uniamo ai liquidi la farina, lavorando l’impasto a bassa velocità finché non diventerà una massa omogenea, morbida e liscia;
Lasciamo poi lievitare l’impasto ottenuto per circa un paio di ore nel forno spento con la luce accesa.
Successivamente tagliamo a dadini formaggio e salumi;
Trascorse le due ore di lievitazione, stendiamo l’impasto su una spianatoia infarinata e aggiungiamo la farcitura preparata in precedenza con sale e pepe.
Tieniamo da parte circa 100 grammi di impasto con cui creare le striscioline che serviranno a sigillare le uova sulla superficie;
Dopodiché' con l’impasto ripieno creiamo un salsicciotto da riporre all’interno di uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e lasciamo riposare per altre dure ore.
Riponiamo in 3 putni ben distanti le uova con il guscio esercitando una leggera pressione sull’impasto e disponiamo le striscioline di composto a croce su ogni uovo;
Inforniamo la teglia a 180-200 gradi per circa un’ora.
Il casatiello è pronto!
Facciamolo raffreddare e consumiamolo entro 3-4 giorni, arrotolandolo nella pellicola per conservare la sua morbidezza.
BUONA PASQUETTA A TUTTI VOI!

Comments