top of page

Fettuccine all' aglione

  • Immagine del redattore: lacucinainfesta
    lacucinainfesta
  • 12 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min
le fettuccine all'aglione sono un primo piatto tipico della tradizione toscana in particolare della zona di Siena e della Val D'Orcia, nella ricetta tradizionale si usano i pici, io in mancanza ho utilizzato delle buonissime fettuccine.
Si tratta di una ricetta facile e veloce e davvero buonissima!
L’aglione oltre a essere presidio Slow Food ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono,
ha un sapore dolce e delicato ed è altamente digeribile.
Il condimento a base di aglione è perfetto anche con dei semplici bucatini o spaghetti, questo semplice sugo grazie al gusto delicato è apprezzato anche da chi non ama l’aglio, a prova di bacio!
Non vi resta che provarlo!

Difficoltà: facile
Tempo: 30 min
Ingredienti per 4 persone: 350 g di fettuccine all'uovo, 4 spicchi di aglione, 500 g di polpa di pomodoro, olio evo q.b., una punta di peperoncino, pizzico di zucchero, sale q.b.

Procedimento: In una padella versiamo un bel giro di olio e aggiungiamo gli spicchi di aglione sbucciati e schiacciati in pezzi più piccoli.
Cuociamo il tutto a fuoco al minimo per circa 15 minuti con coperchio fino a quando l’aglio diventa morbido e cremoso (l'aglione non deve soffriggere ma deve cuocere in maniera lenta e dolce),
schiacciamolo poi con i rebbi di una forchetta.
Successivamente aggiungiamo la polpa di pomodoro, mescoliamo e cuociamo a fuoco dolce per circa 15 minuti, aggiungiamo poi una punta di peperoncino e sale q.b.
Intanto cuociamo le fettuccine in abbondante acqua salata.
Scoliamo la pasta al dente ed aggiungiamola al sugo, mescoliamo e serviamo subito le nostre buonissime e calde fettuccine all'aglione.

BUON APPETITO E BUON INIZIO SETTIMANA!




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Pasta e ceci cremosa

Idea facilissima perfetta per cena la pasta e ceci cremosa metterà d’accordo tutta la famiglia, Io ho utilizzato la pasta mista di...

 
 
 

Comments


bottom of page