top of page

Frappe di carnevale

  • Immagine del redattore: lacucinainfesta
    lacucinainfesta
  • 18 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

L'origine delle Frappe ( anche dette chiacchiere o bugie) viene fatta risalire all’antica Roma, dove erano chiamate "fritcilia perché fritte nello strutto e prodotte in grande quantità in occasione dei Saturnali ,il periodo che nella tradizione cristiana equivale alla Quaresima. 

Prova anche tu la mia super ricetta per frappe perfette, super friabili, croccanti, sottili e bollose, come quelle di pasticceria!


Difficoltà: facile

Tempo: 40 min

Ingredienti per 6 persone: 1 kg di farina 0, 40 g di burro appena fuso, 50 g di zucchero,

1 uovo intero e 1 tuorlo dell'uovo ,

un bicchiere di Marsala e un pizzico di sale,

Olio di semi q.b per friggere.


Procedimento: Mescoliamo tutti gli ingredienti fino a creare un panetto liscio e omogeneo.

Avvolgiamo il panetto con carta trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per 30 min.

Successivamente dividiamo il panetto in dei piccoli panetti con un coltello.

Stendiamo un panetto di impasto con l'aiuto di un mattarello più di una volta per renderlo il più sottile possibile.

Mettiamo poi a scaldare in una grande padella l'olio di semi di girasole.

Quando l'olio sarà bollente aggiungiamo alla padella 6 o 7 frappe e rigiriamole spesso in modo da farle dorare e gonfiare in maniera uniforme.

Disponiamo le frappe mano a mano sulla carta assorbente per far scolare l'olio in eccesso.

Concludiamo infine con un' abbondante spolverata di zucchero a velo!


E BUON CARNEVALE!


ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Insalata russa estiva

Un classico intramontabile ,l'insalata russa fatta con verdure estive e pisellini, con una maionese buonissima , quella trovata nella...

 
 
 

Commenti


bottom of page