top of page

Linguine al limone al pesto cetarese

  • Immagine del redattore: lacucinainfesta
    lacucinainfesta
  • 27 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Le ferie sono terminate e si torna alla vita di tutti i giorni, ogni luogo visitato però lascia dei ricordi che rimangono nel cuore!

Con dei super ingredienti presi in Costiera Amalfitana a pranzo oggi ho proposto un piatto davvero buonissimo e gustosissimo,

le linguine al limone al pesto cetarese,

un pesto freschissimo e profumato a base di alici e colatura di Cetara, frutta secca, olive e basilico fresco, una vera squisitezza facile e veloce da fare!


Difficoltà: facile

Tempo:20 min

Ingredienti per 4 persone: 250 g di linguine al limone e pepe, 30 g di nocciole, 30 g di mandorle, 30 g di noci, una manciata di pinoli,

1 spicchio di aglio,100 g di olive verdi denocciolate, 100 g di olive nere denocciolate,

4 filetti di alici di Cetara,20 g di colatura di alici di Cetara, 50 g di basilico fresco , 100 g di prezzemolo fresco, olio evo q.b.


Procedimento: Per prima cosa mettiamo a bollire e a cuocere le nostre linguine al limone e pepe o la pasta che più preferite .

Nel frattempo che la pasta cuoce laviamo il basilico e il prezzemolo e asciughiamoli bene.

Tagliamo le olive a rondelle, sbucciamo lo spicchio di aglio e tritiamoli grossolanamente. Tritiamo sempre grossolanamente anche la frutta secca.

Versiamo la frutta secca, l’aglio, le olive e le erbe aromatiche all’interno del bicchiere del mixer; aggiungiamo anche i filetti di alici e la colatura.

Iniziamo a frullare aggiungendo olio di oliva all’occorrenza per ottenere una salsa cremosa.

Una volta cotta la pasta condiamola con il pesto cetarese appena fatto e gustiamola ben tiepida!


BUONA DOMENICA!




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Pasta e ceci cremosa

Idea facilissima perfetta per cena la pasta e ceci cremosa metterà d’accordo tutta la famiglia, Io ho utilizzato la pasta mista di...

 
 
 

コメント


bottom of page