top of page

Maritozzi con Uvetta e Granella di Pistacchio alla Romana

  • Immagine del redattore: lacucinainfesta
    lacucinainfesta
  • 17 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min
I maritozzi con uvetta sono una preparazione tipicamente romana di origini antichissime.
Si hanno infatti testimonianze relative a questi dolcetti già dall’epoca degli antichi romani, che erano soliti consumare questo pane addolcito con miele e frutta essiccata.
Oggi invece è un classico per romani e non gustare i maritozzi, impreziositi dall’uvetta e dalla panna montata, come colazione, insieme a caffè o cappuccino ed iniziare al meglio la giornata.
La mia è una versione di famiglia a cui sono veramente affezionata, che ho reso piu' moderna con il tocco del pistacchio e che ho il piacere di condividere con voi; otterrete con poco sforzo infatti un delizioso dolcetto ,profumato, che sa di semplicità buona,
una base perfetta per essere farcita ed arricchita di ingredienti e condimenti: con la panna fresca ma anche con una crema pasticcera o con una crema cioccolata o nocciole.

Difficoltà: facile
Tempo: 30 min+ lievitazione
Ingredienti per 6 persone: 500 g di farina tipo 1, mezzo bicchiere di olio evo, mezzo bicchiere di latte
(io senza lattosio), 120 g di zucchero, 1 uovo, 25 g di lievito di birra,100 g di uvetta, zucchero a velo e granella di pistacchio per decorare.

Procedimento: Per prima cosa sciogliamo il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida ed aggiungiamolo poi a 200 gr. di farina tipo 1, mescoliamo bene.
Aggiungiamo poi un cucchiaino di zucchero e impastiamo tutto con le mani pulite per qualche minuto.
Dopodichè facciamo lievitare l'impasto per un paio di ore in una ciotola ben coperta in un luogo caldo. Trascorse un paio di ore, lavoriamo ancora un po’ l’impasto e facciamolo lievitare di nuovo.
Successivamente aggiungiamo un uovo, olio, latte, zucchero, farina tipo1e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua, idratata e ben scolata ed impastiamo molto bene.
Mettiamo l'impasto a fare l'ultima lievitazione fin quando non sarà raddoppiato di volume.
Riprendiamo poi l’impasto e suddividiamolo in 10 parti a cui daremo la forma tipica del maritozzo e disponiamoli su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuociamo i nostri maritozzi a 180° forno statico per 20 minuti.
Una volta tiepidi spennelliamo parte della superficie con dello zucchero a velo e acqua, che asciugandosi farà la classica crosticina bianca e aggiungiamo anche la granella di pistacchio per renderli ancora piu' golosi!
Si conservano per un paio di giorni chiusi in una scatola ermetica, altrimenti potete surgelarli, potete farcirli come preferiti oppure mangiarli semplicemente così, la loro bontà è davvero unica!

BUONA GIORNATA E BUONA COLAZIONE
ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Insalata russa estiva

Un classico intramontabile ,l'insalata russa fatta con verdure estive e pisellini, con una maionese buonissima , quella trovata nella...

 
 
 

Commenti


bottom of page