top of page

Polpo alla Luciana

  • Immagine del redattore: lacucinainfesta
    lacucinainfesta
  • 18 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min
Il polpo alla luciana è un secondo di mare tipico della cucina napoletana.
Un piatto povero che nasce nel borgo popolare di Santa Lucia, a Napoli e che consiste nella cottura lenta del polpo in un sugo profumatissimo che lo rende morbido e succoso.
Facilissimo da realizzare, è perfetto da servire per il pranzo del weekend o una cena a base di pesce, accompagnato da fettine di pane casereccio tostato oppure come nel mio caso da pane di segale.

Difficoltà: facile
Tempo: 1 ora
Ingredienti per 4 persone: 1 polpo intero da 1 kg, 500 g di pomodorini, 2 cucchiai di olive di Gaeta,
1 cucchiaio di capperi, 1 bicchiere di passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, peperoncino q.b., sale
e pepe, olio evo q.b., prezzemolo q.b.

Procedimento: Per prima cosa laviamo bene il polpo sotto acqua corrente e puliamolo bene.
Dopodichè in un tegame ampio mettiamo aglio, olio e peperoncino, facciamo un attimo rosolare e mettiamo poi il polpo a testa in giu' e facciamo rosolare tutto per qualche minuto.
Successivamente abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 30 min.
Nel frattempo in un altra padella cuociamo per una ventina di minuti i pomodorini con la passata di pomodoro, sale e pepe.
A metà cottura del polpo aggiungiamo capperi, olive e pomodorini cotti precedentemente.
Portiamo infine a cottura il polpo, dovrà essere morbido e assaggiamolo per regolare di sale e di pepe. Prima di servire aggiungiamo un trito finissimo di prezzemolo.
Serviamo il polpo alla Luciana con crostoni di pane di segale o integrale, rustico abbrustolito.

CHE PROFUMO E BUON APPETITO!
ree



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Insalata russa estiva

Un classico intramontabile ,l'insalata russa fatta con verdure estive e pisellini, con una maionese buonissima , quella trovata nella...

 
 
 

Commenti


bottom of page